Mono ammortizzatore posteriore OHLINS TTX GP per YAMAHA YZF R9 2025 regolabile in estensione e compressione ed interasse variabile


- Gli attriti dei componenti meccanici a contatto.
Una parte importante del calore che si genera all’interno del mono è causato dal coefficiente di attrito delle parti meccaniche a contatto, il corpo con la superficie della fascia del pistone dell’ammortizzatore.
- La pressione interna di esercizio.
Il mono ammortizzatore tradizionale lavora con una pressione media di 10 bar, questa pressione è parte in causa dell’aumento di temperatura di esercizio del mono.
- La composizione chimica e il lavoro dell’olio idraulico.
L'olio viene studiato con lo scopo di esaltare le funzionalità del mono, ma nello stesso tempo di lubrificare al meglio le parti meccaniche a contatto. Una relazione a contrasto che necessita uno studio molto importante al fine di scegliere il compromesso migliore, ma nonostante questo l’alta velocità di esercizio porta l’olio a lavorare per lunghi periodi di tempo a temperature elevate causando l’usura dello stesso e quindi un mal funzionamento. Forte di queste motivazioni la Ohlins era convinta che per fare la differenza doveva trovare un sistema vincente in grado di portare un drastico miglioramento di tutti questi parametri.
Corpo mono da 36 mm
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
Stelo da 14 mm
Regolabile in compressione ed estensione
Interasse variabile
- SPECIFICO PER MODELLO MOTO: YAMAHA YZF R9 2025